Back to top

Chiedere l'assegnazione di un'autorimessa o posto auto

Descrizione

Chiedere l'assegnazione di un'autorimessa o posto auto

Come previsto dal Regolamento regionale 20/05/2014, n. 3, art. 5 assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico e i familiari conviventi possono chiedere l'assegnazione di un'autorimessa o posto auto.

La domanda di assegnazione può essere presentata se l'alloggio assegnato è privo di autorimessa o posto auto oppure se si necessita di disporre di un’ulteriore autorimessa o posto auto.

I garage singoli e i posti auto nei garage comuni di ogni singola scala o fabbricato sono assegnati dall’Ente in modo da assicurare il migliore utilizzo degli stessi. Nei garage comuni ogni assegnatario può usufruire di un solo posto macchina. I garage e i posti macchina sono utilizzabili dal nucleo familiare dell’assegnatario e dai soggetti autorizzati conviventi per il ricovero delle auto, dei motocicli e dei veicoli non motorizzati, in modo da non limitare l’uso delle parti comuni agli altri assegnatari.

E’ vietato depositare mobilio, masserizie e quant’altro non compatibile con la destinazione d’uso sopra indicata, ivi compreso l’esercizio di attività anche di natura non commerciale.

Per presentare domanda di assegnazione di un posto auto o di un'autorimessa, utilizza la modulistica unificata di ERAP Marche.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?